E dopo 10 giorni di attesa passati in review alla Apple finalmente la mia prima app per iOS è stata pubblicata senza problemi e senza intoppi, scaricatela subito!!
E’ compatibile esclusivamente per iOS8+. Ho optato per questa scelta per svariati motivi che spiegherò piu’ avanti nella parte tecnica
StataWe è il risultato di una “palestra di programmazione“. Infatti dopo aver programmato per anni per il web, mi ero quasi stufato di districarmi tra linguaggi web, css, incompatibilità e quant’altro ed essendo che la programmazione su iOS è un pallino che ho conservato per diverso tempo ma che non ho mai approfondito piu’ di tanto, finalmente ho avuto l’occasione per dedicarci un pò piu’ di tempo.
Il bello dei miei studi in informatica e di avere avuto a che fare con robe informatiche per tanto tempo è che qualsiasi linguaggio vuoi conoscere, non è mai un problema, bastano alcune settimane di apprendimento e puoi iniziare a progettare qualsiasi cosa. StataWe è stata la seconda app a cui ho pensato per inizare ad imparare e per allenarmi su iOS.
Le caratteristiche, almeno iniziali, sono volutamente semplici e non sono nulla di chè per sviluppatori già navigati, ma per me l’obiettivo primario era quello di imparare, fare, fare e pubblicare una prima app seppur banale dal punto di vista tecninco sullo store di Apple.
Diciamo che l’idea per questa app ( che ancora non possiede la maggior parte delle caratteristiche che vorrei implementare ), è stata un misto tra un branch della prima app (di cui non vi ho parlato ancora ) a cui avevo già pensato in precedenza e alcuni post di Tony Siino(uno dei piu’ bravi blogger e social strategist di Palermo) apparsi su Rosalio.it.
Tony, in alcuni suoi post, aveva avuto la brillante idea di pubblicare dei files excel degli influencers della città di palermo secondo il servizio online di klout. Da lì mi venne l’idea che avrei potuto implementare qualcosa in una mia prima semplice applicazione iOS e che quelle due applicazioni a cui stavo pensando, bene si prestavano ad integrare ed ospitare anche questi dati (ma non solo). Qualche giorno dopo, contattato Tony per ascoltare un suo parere, venni a conoscenza che anche lui aveva pensato di stilare una classifica, ma sul web, e che stavano lavorando su di un sito che poi sarebbe stato socialinfluencer.it sviluppato da Alessio Del Monti da un design di Massimiliano Della Sala.
Nella prima versione rilasciata su appstore, la feature di una semplice classifica di influencers alla fine ha preso il sopravvento, per il momento, su statawe, a causa di una piu’ semplice ed immediata implementazione rispetto alle idee che mi ero proposto di inserire.
Volevo quanto prima essere presente su appstore e conoscere così il deployment che attraversa una app iOS. Fare e non pensare subito alle cose in grande e troppo complicate che mi avrebbero portato alle calende greche, ma sviluppare le caratteristiche di StataWe a piccoli passi, e la prima versione è solo il primo piccolo passo. L’app dovrebbe in futuro integrarsi con la prima app a cui avevo pensato, che dovrebbe far uso di HealtKit, far uso di Apple Watch e di altre belle cosine, ma questa è un’altra storia
Caratteristiche Tecniche:
- L’app è sviluppata in linguaggio Objective C,ma vorrei riscriverla “tra un pò” in linguaggio Swift.
- Richiede iOS8+. Il motivo per cui non è compatibile con le versioni precedenti di iOS è presto detto: come scritto in precedenza, mi sono approcciato a StataWe per imparare sostanzialmente il linguaggio e l’sdk apple, non per attirare quanti piu’ utenti possibili. Apprendere ed implementare alcune delle sue caratteristiche quindi era uno dei miei obiettivi. E una delle caratteristiche interessanti sul quale volevo saperne di piu’ per il futuro è l’Adaptive Layout, implementato come novità con iOS8 appunto.Adaptive LayoutL’introduzione di Adaptive Layout in iOS8 è un cambiamento di paradigma notevole per ogni apple designer. Grazie a questa nuova caratteristica introdotta da Apple proprio con il rilascio di iOS8 è possibile progettare un singolo layout che funziona su qualsiasi dispositivo apple qualsiasi forma esso abbia. Con Adaptive Layout non bisognerà piu’ aggiornare il proprio layout ad ogni release di un nuovo dispositivo dalle forme piu’ strane, perchè semplicemente il layout si adatterà alla nuova forma. In questa maniera l’app è compatibile con qualsiasi dispositivo già presente sul mercato in grado di supportare iOS8, ma sarà compatibile anche con i futuri dispositivi senza intervento alcuno sul layout.
Dell’ Adaptive Layout di Apple, delle size class e quant’altro comunque conto di parlerarne in un futuro post. - Il Sistema su cui si basa StataWe è composto da una parte server e dalla parte client la quale StataWe fa parte. Ho sviluppato un piccolo e semplice algoritmo che fa un uso congiunto delle API di servizi social (quali ad esempio klout e twitter) per l’individuazione dei soggetti e la composizione della classifica. Non scenderò molto nei dettagli ma basti sapere che l’individuazione l’inclusione o l’esclusione dei soggetti avviene tutto in maniera semi-automatica mischiando alcune tecniche messe a disposizione dalle API. Ovviamente c’è sempre chi cerca di fare il furbo ed è lì che l’algoritmo necessita di un intervento umano per chiarire le cose..
- Il resto deve ancora essere scritto…
Ho creato una landing page apposita per l’app, visitatela, lì troverete anche il link da cui scaricarla!